A Sarsa Da Nunna: La Tradizionale Salsa di Pomodoro della Calabria

Sarsa da nunna

La Calabria è una regione italiana ricca di tradizioni culinarie, rinomata per la sua autenticità e la sua ricchezza di sapori. “A Sarsa Da Nunna” rappresenta un vero e proprio tesoro culinario, una salsa di pomodoro artigianale che porta avanti la tradizione calabrese delle passate fatte in casa.

Grazie alla cura e all’attenzione dedicate a ogni fase della produzione, questa salsa esprime la genuinità e la purezza dei sapori della Calabria. L’uso dei pomodori maturati al sole, la raccolta a mano e i rigorosi controlli di qualità garantiscono una salsa di qualità superiore, con un sapore intenso e una consistenza vellutata.

Quando si assapora “A Sarsa Da Nunna”, si percepisce il calore del sole calabrese, la dedizione dei produttori e la passione per la qualità. È un’esperienza culinaria che trasporta direttamente al cuore della Calabria, offrendo un assaggio autentico di una tradizione millenaria.

Ma come viene prodotta questa Salsa straordinaria? Vediamolo insieme!

La raccolta e la selezione: I pomodori maturati al sole di Calabria sono colti da esperti contadini che conoscono perfettamente il momento giusto per la raccolta. È importante che i pomodori siano pienamente maturi per garantire un sapore intenso e dolce. Dopo la raccolta, i pomodori vengono sottoposti a controlli

di qualità per garantire la loro sanità e valutare parametri come il pH, il grado Brix (che indica il contenuto di zuccheri), il colore e l’assenza di corpi estranei.

La lavorazione: Entro 24 ore dalla raccolta, i pomodori vengono lavati e risciacquati accuratamente per rimuovere eventuali impurità superficiali. Successivamente, vengono selezionati uno per uno su un nastro, assicurandosi che solo i pomodori di qualità superiore siano utilizzati per la preparazione della salsa.

La cottura e la trasformazione: I pomodori selezionati vengono quindi tagliati, cotti e spremuti per ottenere la polpa. Durante questo processo, l’acqua in eccesso viene sgrondata per garantire una consistenza densa e cremosa

L’imbottigliamento e la pastorizzazione: La salsa “A Sarsa Da Nunna” viene poi versata in bottiglie di vetro, preservando così l’integrità del prodotto. Le bottiglie vengono quindi sottoposte a un processo di pastorizzazione, che consiste nel riscaldamento controllato della salsa per distruggere eventuali microrganismi patogeni e garantire una maggiore durata.

Questa salsa rappresenta una connessione con le radici e la storia culinaria della regione, riportando alla mente i sapori tradizionali delle cucine casalinghe. È perfetta per condire la pasta, accompagnare piatti di carne o semplicemente da gustare spalmata su una fetta di pane croccante.

Assaggia subito questa prelibatezza calabrese: https://cosafina.it/shop/a-sarsa-da-nunna-66-cl-az-agricola-muraca-copia/

Effettua il Login

Subscribe to get 15% discount