Soppressata Calabrese: Il Gusto Autentico della Tradizione Calabrese

soppressata calabrese

La soppressata calabrese è un’icona della cucina italiana, particolarmente amata per il suo sapore unico e il legame con la tradizione della Calabria. In questo articolo, esploreremo cosa c’è dentro la soppressata, il suo delizioso sapore, come conservarla e la storia dietro il suo nome. Potete gustarla qui https://cosafina.it/shop/soppressata-calabrese-cosafina.

Cosa c’è dentro la soppressata?

La soppressata è un salume tipico della Calabria fatto con carne di maiale. Gli ingredienti principali includono carne magra, grasso, pepe nero macinato finemente, sale marino e, a volte, peperoncino rosso. Questa miscela di ingredienti è insaccata in budelli naturali e lasciata stagionare per sviluppare il suo caratteristico sapore.

Che sapore ha la soppressata?

La soppressata è conosciuta per il suo sapore ricco, speziato e leggermente piccante. Il pepe nero e, se utilizzato, il peperoncino rosso conferiscono alla soppressata un sapore robusto e avvolgente, mentre la lunga stagionatura la rende irresistibilmente saporita.

Quanto dura la soppressata sottovuoto

La soppressata sottovuoto ha una lunga durata, grazie al confezionamento ermetico che previene l’ossidazione e la crescita di batteri. In condizioni ideali, può conservarsi per diversi mesi o addirittura un anno senza perdere il suo sapore distintivo.

Come conservare la soppressata aperta

Dopo aver aperto una soppressata, è importante conservarla correttamente per mantenerla fresca. Avvolgi la parte tagliata in carta per alimenti o pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per alimenti ermetico. Conservala in frigorifero a una temperatura di circa 4°C. Assicurati di consumarla entro un paio di settimane per mantenere il massimo sapore.

Perché si chiama soppressata?

Il nome “soppressata” deriva dal termine italiano “soppressare,” che significa “sottoporre a pressione.” Questo nome è appropriato poiché la carne viene insaccata in modo da essere sottoposta a una pressione costante durante la stagionatura, contribuendo a creare la sua consistenza densa e saporita.

Acquistala direttamente sul nostro sito qui Potete gustarla qui https://cosafina.it/shop/soppressata-calabrese-cosafina.

Puoi seguirci anche sui social
Facebook – https://www.facebook.com/nacosafina/
Instagram – https://www.instagram.com/nacosafina/

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

10% Off !!

On all every first order

Join our newsletter

Subscribe to recieve latest update & offer!

Effettua il Login

Subscribe to get 15% discount